Prenota →
Phone
Email

La melodia della Piazza

Portrait Milano accoglie Piano City nella sua splendida cornice, trasformando la Piazza e i suoi porticati in un palcoscenico a cielo aperto. Una giornata interamente dedicata al pianoforte, in collaborazione con Steinway & Sons, dove musica e architettura si fondono in un’atmosfera autentica, tra storia e condivisione.

11:00 | Martina Meola

16:00 | Aisa Ijiri

19:00 | Francesco Cavestri

Ore 11:00

Martina Meola

Giovane pianista italiana, classe 2012 e studentessa del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ha iniziato gli studi musicali all’età di sei anni in Moldavia e nel 2024 ha vinto il Primo Premio assoluto al Concorso Pianistico Internazionale “Città di Minerbio”, ricevendo anche il Premio Liszt e il Premio Speciale EMCY.

Il Programma:

  • Frédéric Chopin: Valzer Opera 34, No. 1
  • Frédéric Chopin: Notturno Opera 9, No. 1
  • Frédéric Chopin: Ballata Opera 23, No. 1
  • Sergej Sergeevič Prokofiev: da Romeo e Giulietta, Opera 75, No. 2-4-6-8
  • Robert Schumann: Sonata Opera 22, No. 2

Ore 16:00

Aisa Ijiri

Dopo i suoi straordinari recital di debutto alla Tokyo Opera City, alla Carnegie Hall di New York e alla Royal Albert Hall di Londra, Aisa Ijiri si è affermata come una pianista di fama internazionale, vincitrice di numerosi premi e artista ufficiale Steinway.
Definita “un talento speciale, capace di unire la raffinatezza europea, una passione intensa e un profondo senso poetico in un’atmosfera artistica unica”, continua a incantare il pubblico di tutto il mondo.
Aisa è inoltre fondatrice e direttrice artistica della Tokyo International Piano Association e del Montecatini Piano Festival.

Il Programma

  • Frédéric Chopin: Prelude No. 28 – No. 15 Raindrop
  • F. Chopin / F. Liszt: My Joys
  • J.S Bach / F. Liszt: Prelude and Fugue – Preludio e Fuga, in LA minore, BWV 543
  • Franz Liszt: Liebestraum No. 3 in LA bemolle maggiore
  • Franz Liszt: Waldesrauschen – Mormorii della Foresta, da Concert Études
  • De Falla: Fantasia Baetica

Ore 19:00

Francesco Cavestri

Pianista, compositore e produttore di jazz contemporaneo. Si è diplomato in pianoforte jazz al Conservatorio di Bologna e ha perfezionato i suoi studi alla Berklee College of Music e alla New School for Jazz di New York. Ha pubblicato tre album in collaborazione con artisti internazionali e si è esibito in importanti festival e venue come il Bologna Jazz Festival, JazzMi e il Blue Note di Milano.
È stato nominato il più giovane Miglior Nuovo Talento del jazz italiano dalla rivista Musica Jazz per due anni consecutivi (2023 e 2024) ed è stato inserito nella lista Forbes Under 30.
Accanto all’attività concertistica, si dedica anche alla divulgazione e alla produzione musicale.

Il Programma

  • Francesco Cavestri: Souvenir di un bacio
  • Michel Petrucciani: September Second
  • Joe Hisaishi: da “Spirited Away”, One Summer’s Day
  • Tributo a Ryuichi Sakamoto
  • Ennio Morricone: Metti una Sera a Cena
  • The Verve: Bittersweet Symphony
  • Radiohead: High and Dry 
  • Bon Jovi: Livin’ On a Prayer
  • Francesco Cavestri ft. Willie Peyote: Entropia