Navigare nelle acque delle Isole Eolie dà un nuovo significato alla parola chiarezza. Qui il Mar Tirreno è profondo ma temperato, e ha l’incredibile trasparenza del vetro. Grazie alle splendide coste, ai vulcani attivi e alla storia affascinante, queste isole sono una meta fantastica per un viaggio.
Le sette piccole isole che compongono questo arcipelago vulcanico sono situate poche miglia a nord della Sicilia e sono note per le acque incontaminate, perfette per le immersioni, e per il territorio in gran parte inviolato attraversato da sentieri da escursione. Inoltre, le isole sono disseminate di piccoli paesi pieni di storia e cultura.
Lipari, Salina, Alicudi, Filicudi, Panarea, Vulcano e Stromboli stanno diventando sempre più popolari tra i diportisti e i turisti in generale in quanto ognuna di esse possiede caratteristiche uniche e luoghi da non perdere.
La Grecia è tra le mete turistiche più popolari con le sue innumerevoli isole da esplorare e le molte opportunità per una crociera in aree appartate.
La combinazione di storia, architettura e cultura la rende un posto magnifico da visitare, mentre l’acqua cristallina, il tempo sempre soleggiato e le brezze temperate ne fanno un luogo ideale per viaggiare per mare con la garanzia di una lunga stagione turistica.
Il vostro itinerario turistico potrà includere visite sulla terraferma, con una stupenda costa di oltre 15.000 chilometri, o sulle incantevoli isole che compongono il 20% del territorio totale del paese, come le isole Ionie, le Egee, le Sporadi, le Cicladi o del Dodecaneso.
A bordo di uno yacht Swan, vivrete senza dubbio una vacanza dimenticabile visitando luoghi della Grecia raggiungibili solo via mare.
Secondo la leggenda, quando la collana di Venere si ruppe, sette perle caddero nel Mar Tirreno, formando l’arcipelago al largo della costa toscana. Dal 1996, le isole sono protette in quanto parte di un parco nazionale.
L’isola d’Elba è la maggiore delle isole sorelle, con 147 km di costa e un paesaggio variegato che include spiagge di sabbia bianca, piccoli villaggi di pescatori e verdeggianti colline ondulate. Gorgona, Capraia, Monte Cristo e Pianosa sono relativamente disabitate e sono note per la loro fauna. Inoltre, all’interno di un santuario marino come questo, fare snorkeling al largo della costa è praticamente imprescindibile.
L’isola del Giglio offre scorci di grande interesse, come le rovine romane e un relitto etrusco. Infine, a Giannutri non vi sono automobili, ma solo tante magnifiche scogliere e insenature.
Non è un caso se la Costa Azzurra è una meta turistica richiestissima. Il suo clima mite e piacevole, le spiagge di ciottoli, la vita notturna molto animata e l’ospitalità di alto livello la rendono una meta molto ambita.
Sulla terraferma: con un lungo elenco di città costiere famose in tutto il mondo, come Monte Carlo, St. Tropez, Cannes, Nizza, Antibes e Marsiglia, così come con le spiagge incontaminate e le baie rocciose, quest’area unisce il fascino sofisticato della Francia meridionale con coste dalla naturale bellezza e un lusso senza eguali al mondo.
In mare: in quest’area il Mediterraneo è generalmente calmo con brezze leggere che lo rendono perfetto per ancoraggi tranquilli e crociere estive da aprile a ottobre.
La Costa Smeralda è uno scalo da diporto ben noto per bellezza e glamour, ma in Sardegna ci sono anche spiagge deserte, baie appartate e minuscoli paesi quasi senza traffico.
L’isola è un’eccellente meta di navigazione grazie alle centinaia di insenature isolate, linee costiere pittoresche e maestose formazioni rocciose. Naviganti di tutti i tipi sono attratti dai venti relativamente costanti e dalla costa così variegata: dalle dune della Costa Verde alle scogliere scolpite lungo Cala Gonone, alle incantevoli baie e spiagge di sabbia bianca. Inoltre, nessuno che abbia sperimentato lo “spirito di Swan” potrà resistere al fascino avventuroso di raggiungere baie e spiagge nascoste che sono accessibili esclusivamente via mare.
Per il piacere di navigare o per lo sport, la East Coast è in grado di offrire il pacchetto completo con un paesaggio mozzafiato sullo sfondo. Dalla punta del Maine alle Florida Keys, e lungo tutta la costa compresa tra esse, l’Oceano Atlantico presenta profonde acque blu e tanto vento, ottimi per esaltare gli appassionati della navigazione.
Con luoghi quali Chesapeake Bay, Boston Harbour, Newport, Plymouth, Kennebunkport e Sag Harbour, il New England è una meta particolarmente invitante, piena di storia, città frenetiche e spettacolari paesaggi marittimi. La costa varia da scogliere rocciose, aree boschive e morbide colline a spiagge sabbiose.
La costa della Florida è perfetta per la navigazione durante tutto l’anno, con tempo soleggiato e acque temperate in abbondanza, e scali internazionali come Miami, Palm Beach e Key West, ma anche porti più privati.
Colori brillanti, persone amichevoli, sole tutto l’anno, acque turchesi – i Caraibi sono il paradiso dei naviganti.
Le Bahamas, le Isole Vergini, Antigua, Saint-Barthélemy e Saint Martin, Santa Lucia, le Grenadine e Grenada, e così via: queste isole esotiche ospitano una gamma unica e variegata di culture e uno scenario unico nel suo genere.
I Caraibi consentono sia la navigazione in acque calme che in mare aperto. Un viaggio qui può trasformarsi da una rilassante vacanza tropicale in un’avventura attiva con sport acquatici in abbondanza, immersioni e attività sulla terraferma, oppure in un’esaltante regata. È il luogo di evasione perfetto.
Questo arcipelago di isole spagnole, al largo della Penisola Iberica, sta diventando sempre più popolare come meta di navigazione grazie ad acque pulite, paesaggi rocciosi, spiagge sabbiose e porti ospitali.
Ogni isola ha una personalità differente. Maiorca ha un territorio interno montagnoso, perfetto per le escursioni, che si contrappone alle spiagge tranquille. Ibiza è nota in tutta Europa per la sua elettrizzante movida, mentre invece Minorca è ricoperta di spiagge pacifiche e insenature isolate.
Formentera è un’oasi inviolata con lunghe spiagge bianche e Cabrera, un tempo usata come prigione, è ora un parco nazionale che ospita oltre 450 specie di piante e 150 specie di volatili.