Prenota →
Phone
Email

Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione di accessibilità
Lungarno Hotels S.r.l., con sede legale in VIA TORNABUONI 2 – 50123 – (FI)
Si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n.4 ed alla Direttiva (UE) 2019/882, nota come European Accessibility Act (EAA) con data stimata di messa online entro la fine del primo quadrimestre 2026.

Si rileva che l’attuale sito rimarrà allo stato attuale considerando l’eccezione dell’onere di investimento sproporzionato (allegato V del Dlgs 82/2022).

La presente dichiarazione di accessibilità si applica a
lungarnocollection.com

Stato di conformità: Parzialmente conforme

Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e delle deroghe elencate di seguito.

Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il seguente motivo:
a) inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n.4.
b) inosservanza della Direttiva (UE) 2019/882, nota come European Accessibility Act (EAA)
Elenco dei contenuti rilevati non ancora accessibili in via di risoluzione su alcune pagine del sito e relativi riferimenti alle WCAG 2.1:

  • 1.1.1 Contenuti non testuali (livello A): Immagini significative senza alt descrittivo: molte immagini, soprattutto quelle promozionali o di navigazione, non hanno un testo alternativo che ne descriva lo scopo.

Infografiche e slider: gli slider con immagini non forniscono descrizioni equivalenti nel corpo della pagina.

Video: i contenuti video non includono sottotitoli o trascrizioni, rendendoli inaccessibili a utenti con disabilità uditive.

Contenuti visivi interattivi: alcuni elementi grafici (es. caroselli, pulsanti con icone) non sono etichettati correttamente per screen reader.

  • 1.4.3 Contrasto minimo (livello AA): Alcuni testi su immagini di sfondo o sezioni colorate non rispettano il rapporto minimo di contrasto.
    I pulsanti e i link in overlay su immagini risultano difficili da leggere.
  • 1.4.4 Ridimensionamento del testo (livello AA): Il sito non mantiene la struttura fluida quando il testo viene ingrandito.
  • 1.4.5 Immagini di testo (livello AA): Il sito utilizza immagini promozionali con testo incorporato, non sempre accompagnate da alternative testuali.Questo limita la leggibilità e la traduzione automatica.
  • 2.1.1 Tastiera (livello A): Alcuni elementi interattivi (slider, menu a tendina) non sono navigabili da tastiera. Mancanza di focus visibile su alcuni pulsanti.
  • 2.4.1 Salto di blocchi (livello A): Il sito non presenta un link “Salta al contenuto” visibile o attivabile da tastiera.
    Gli utenti con screen reader devono attraversare tutto il menu ogni volta.
  • 2.4.6 Intestazioni ed etichette (livello AA): Il sito presenta intestazioni visive (es. titoli di sezione) che non sempre corrispondono a tag semantici (<h1>–<h6>).

Alcuni moduli e pulsanti non hanno etichette chiare o sono privi di aria-label, rendendo difficile l’interpretazione da parte di screen reader.

Le etichette nei form sono talvolta sostituite da placeholder, che non sono sufficienti per garantire l’accessibilità.

  • 2.4.7 Focus visibile (livello AA): Molti elementi interattivi (link, pulsanti, menu) non mostrano un focus visibile o lo fanno in modo poco evidente (es. bordo sottile, colore simile allo sfondo).Meccanismo di feedback
    Gli utenti possono segnalare problemi di accessibilità o richiedere informazioni aggiuntive scrivendo a:
    E-mail:
    info@lungarnocollection.com
    PEC: lungarnoalberghisrl@pec.it

     

Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 17/05/2025.
Le informazioni presenti nella dichiarazione sono state ricavate da una valutazione effettuata da terzi tramite analisi oggettive e soggettive come richiesto dalle linee guida dell’Agenzia Digitale Italiana AgID.
La dichiarazione è stata pubblicata il giorno 17/05/2025.

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.

Informazioni sul sito

1. La data di pubblicazione del sito web: 2011
2. Sono stati effettuati i test di usabilità: 
3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress