Prenota →
Phone
Email

Firenze di Notte: cosa fare di sera in città

Quando il sole cala dietro le dolci colline toscane, Firenze si accende di una nuova luce, regalando esperienze indimenticabili. Tra arte e cultura, sapori autentici e vibrante vita notturna, la città del Rinascimento continua a incantare anche dopo il tramonto. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di Firenze di sera: cosa fare, dove andare e come vivere al meglio il suo fascino notturno.

Cosa Fare di Sera: attività e divertimento

L’Aperitivo Fiorentino

La vita notturna a Firenze inizia con un vero e proprio rituale: l’aperitivo. In questa città, il momento del calar del sole si trasforma in un’occasione per ritrovarsi, socializzare e assaporare il gusto della convivialità. In Piazza Santo Spirito, cuore pulsante dell’Oltrarno, i bar e le osterie si riempiono di voci e risate, animati da giovani, artisti e residenti che si mescolano ai visitatori.

Nel cuore del centro storico, il 701 Rooftop Bar, situato all’ultimo piano del nostro hotel Gallery Hotel Art, regala una vista mozzafiato sulla cupola del Brunelleschi, sul campanile di Giotto e su Palazzo Vecchio: lo skyline rinascimentale di Firenze fa da sfondo a cocktail raffinati e atmosfere eleganti.

Un’altra terrazza con vista di assoluta eleganza è La Terrazza Rooftop Bar, in cima alla Torre medievale dei Consorti all’ultimo piano dell’Hotel Continentale a Firenze: qui, l’aperitivo si trasforma in un’esperienza sensoriale completa, tra drink creativi, piccole delizie gastronomiche e un tramonto incantato che accarezza Ponte Vecchio.

I Quartieri della Movida

L’Oltrarno incarna l’anima più autentica e bohémienne della movida fiorentina. Le piazze del Carmine e di Santo Spirito, con i loro locali alternativi, bistrot creativi e atmosfere informali, sono il ritrovo perfetto per chi desidera vivere una serata vivace, senza formalità, immerso nello spirito genuino della città.

Nel centro storico, invece, la notte assume sfumature più sofisticate. In via de’ Benci, tra palazzi rinascimentali e spazi dal design contemporaneo, la tradizione si fonde con l’innovazione: cocktail bar di tendenza e lounge raffinati offrono un’interpretazione moderna del fascino notturno fiorentino.

Ma Firenze, di sera, non è solo movida. La città regala anche esperienze rilassanti e romantiche. Una passeggiata lungo l’Arno al tramonto, tra riflessi dorati e scorci suggestivi, è un momento imperdibile per lasciarsi avvolgere dalla magia della città. Dall’iconico Piazzale Michelangelo, il panorama notturno di Firenze, con le sue luci che accarezzano tetti, cupole e campanili, toglie il fiato.

Anche lo shopping ha il suo spazio nelle ore serali: Via de’ Tornabuoni e Ponte Vecchio rimangono animati fino a tardi, con boutique di alta moda, gioiellerie storiche e atelier esclusivi che invitano a concedersi un ultimo sguardo (o acquisto) prima di concludere la serata.

Musica, Intrattenimento ed eventi culturali serali

Per gli appassionati di musica, il Jazz Club Firenze è un’autentica istituzione. In un’atmosfera intima e coinvolgente, ospita concerti dal vivo con artisti internazionali e talenti emergenti, regalando serate all’insegna del ritmo e dell’improvvisazione.

Durante l’estate, la Estate Fiesolana anima le colline che circondano la città con spettacoli di musica, teatro e danza in scenari di rara bellezza, tra antichi anfiteatri e vedute mozzafiato.

Anche l’arte si svela sotto una luce nuova: Palazzo Pitti e gli Uffizi propongono aperture straordinarie in orario serale, offrendo ai visitatori l’emozione unica di ammirare i capolavori del Rinascimento in un’atmosfera silenziosa e suggestiva.

Infine, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino arricchisce le serate con un cartellone che spazia dall’opera classica ai balletti contemporanei, confermando Firenze come una delle capitali culturali più vivaci anche dopo il tramonto.

Soggiornare in centro a Firenze con vista Ponte Vecchio

Nel cuore pulsante della città, affacciato sull’Arno e Ponte Vecchio, Portrait Firenze incarna l’essenza dell’ospitalità di lusso. Questo hotel a cinque stelle fonde con eleganza design contemporaneo e richiami alla tradizione fiorentina, offrendo camere e suite sofisticate, curate nei minimi dettagli.

All’interno dell’hotel, il Caffè dell’Oro è diventato una meta d’elezione per l’aperitivo di classe: cocktail d’autore preparati da bartender esperti si accompagnano a proposte gourmet, in un ambiente elegante ma accogliente.

Il Lifestyle Team, servizio di concierge, completa l’esperienza, offrendo accessi privilegiati, prenotazioni nei locali più esclusivi e attività personalizzate, per vivere la notte fiorentina in modo davvero unico.

Consigli pratici per trascorrere la serata

  • Orari dell’aperitivo: a Firenze si comincia intorno alle 18:00, e spesso si prosegue fino alle 21:00.
  • Prenotazioni: nei locali più rinomati è consigliata la prenotazione, soprattutto nei fine settimana.
  • Spostamenti: il centro storico è facilmente percorribile a piedi, soprattutto se soggiorni negli hotel di lusso firmati Lungarno Collection, mentre per raggiungere club fuori dal centro è preferibile utilizzare il taxi o NCC.
  • Cosa portare: anche d’estate, le serate possono essere fresche, soprattutto lungo l’Arno o in collina; quindi, una giacca leggera è sempre utile.