Prenota →
Phone
Email

Milano by Night: I Migliori Lounge Bar per Aperitivi 2025

Milano non smette mai di sorprendere, nemmeno quando si parla di cocktail. Capitale italiana della moda e del design, la città è anche un laboratorio vivace per la mixology, dove ogni drink racconta una storia tra innovazione, eleganza e tradizione. Dai locali nascosti dietro porte anonime a raffinati hotel bar con vista mozzafiato, Milano offre esperienze da sorseggiare in ogni quartiere e per ogni gusto.

Che tu sia alla ricerca di un Martini perfetto, di un Negroni rivisitato o di una creazione sperimentale a base di infusi artigianali, ecco una guida ai cocktail bar da non perdere nel 2025.

Le zone più cool per uscire e fare aperitivo

A Milano, l’aperitivo è molto più di un’abitudine: è un vero e proprio rito sociale, e il centro città ne è il cuore pulsante. La zona del Duomo, con la sua vista mozzafiato sulla cattedrale e le Gallerie storiche, ospita alcuni degli indirizzi più iconici.

Poco distante, le vie di Corso Venezia, Via Montenapoleone e Via Sant’Andrea intrecciano moda e mixology: qui si trova la splendida Piazza all’interno del Portrait Milano, diventata in breve tempo uno degli hotspot più raffinati per l’aperitivo con dj set, lounge bar e ristoranti d’autore.

Anche le zone di Brera e Moscova, a pochi passi dal centro, continuano a essere protagoniste della movida milanese, tra locali di design, terrazze panoramiche e cocktail bar di ricerca. Un mix perfetto tra storia, architettura e vita notturna.

Se vuoi visitare Milano, leggi la nostra Guida ai quartieri più trendy di Milano.

Le tendenze del 2025: sostenibilità, innovazione e nuove esperienze

Il 2025 segna una nuova era per i cocktail bar di Milano, sempre più orientati a trasformare l’aperitivo in un’esperienza autentica, sostenibile e coinvolgente. Gli ingredienti locali e stagionali sono protagonisti: i migliori lounge bar della città puntano su materie prime a km 0, erbe aromatiche e spezie selezionate, abbracciando una filosofia green che non rinuncia al gusto.

A crescere è anche il desiderio di personalizzazione: i clienti vogliono sapere cosa bevono, conoscere le storie dietro i cocktail e interagire con i bartender. Per questo, sempre più locali propongono masterclassdegustazioni guidate e drink preparati al momento in dialogo con il pubblico.

Anche il concetto di “drink salutare” si evolve: meno zuccheri, opzioni low o no alcol, attenzione all’equilibrio tra gusto e benessere. Il servizio gioca un ruolo fondamentale: bartender preparati, atmosfera rilassata e accoglienza calorosa fanno la differenza.

Dunque, il 2025 promette una mixology sempre più sofisticata e consapevole, in grado di soddisfare chi cerca molto più di un semplice drink.

Piazza del Portrait: tra i luoghi più esclusivi

La Piazza del Portrait Milano è diventata uno dei luoghi più esclusivi e vibranti per l’aperitivo e la nightlife milanese, grazie a un perfetto connubio tra cultura, moda e gastronomia di alta qualità. Questo spazio aperto, incastonato nel cuore del Quadrilatero della Moda, offre molto più di semplici cocktail: è un vero e proprio hub di esperienze uniche e coinvolgenti.

Tra le boutique di prestigio come Antonia, con la sua selezione di marchi internazionali e streetwear di culto, e SO-LE Studio, che propone gioielli sostenibili realizzati con materiali di scarto, si respira un’atmosfera di raffinata eleganza contemporanea.

Ma è nella proposta gastronomica e nei cocktail bar che la piazza si distingue davvero. Ristoranti come l’esclusivo e raffinato 10_11 e il rinomato Beefbar raccontano, attraverso piatti creativi e curati, la storia e le tradizioni del territorio, esaltando ingredienti locali con un tocco di innovazione. Perfetti per una serata in cui il gusto diventa protagonista di un momento di relax e piacere.

Il 10_11 non è solo cucina d’eccellenza, ma anche un punto di riferimento imprescindibile per l’aperitivo a Milano e i cocktail di alta qualità. La sua elegante cornice, affacciata su un incantevole giardino interno, crea l’atmosfera ideale per un momento di relax raffinato, sia al tramonto che in tarda serata. Qui l’arte della mixology si esprime attraverso una drink list curata nei minimi dettagli, che affianca grandi classici reinterpretati e creazioni originali, frutto della ricerca di ingredienti selezionati e tecniche contemporanee.

L’aperitivo al 10_11 è un vero e proprio rituale: accompagnato da assaggi gourmet preparati dallo chef, rappresenta un perfetto equilibrio tra convivialità e gusto, ideale sia per iniziare una serata speciale che per concedersi una pausa rilassante in un contesto esclusivo.

Per chi desidera esplorare anche altre atmosfere, l’American Bar Rumore, con le sue creazioni originali firmate da bartender esperti, rappresenta un’interessante alternativa per lasciarsi sorprendere da abbinamenti di sapori e tecniche innovative.

Ma ciò che rende davvero speciale la Piazza del Portrait è la sua capacità di unire un ambiente elegante a eventi esclusivi e momenti conviviali all’aperto, trasformando ogni visita in un’esperienza memorabile. Che tu sia un milanese alla ricerca di un nuovo locale dove uscire o un turista in cerca di autenticità, questa piazza saprà stupirti con la sua atmosfera vivace e accogliente.

Nel 2025, con un calendario ricco di eventi speciali, la Piazza del Portrait si conferma un punto di riferimento imprescindibile per chi vuole vivere il meglio della scena notturna e gastronomica di Milano.